Dott. Francesco Sala
D.O. Stefano Sala
TRATTAMENTI: prevenzione, cura e riabilitazione
Contattaci per un appuntamento:
Trescore Balneario
Villafranca di Verona
Vicenza
Trattamenti di:
Osteopatia classica, Viscerale, Pediatrica, Cranio Mandibolare, Fisioterapia manuale e strumentale
Come si svolge una visita osteopatica
Qualche informazione utile

Hai l’opportunità di capire esattamente come sta lavorando il tuo corpo, cosa ti sta dicendo e perché quei dolorini o fastidi che senti sono spuntati e non se ne vogliono andare.
Scoprirai esattamente come ottenere il massimo benessere dal tuo corpo attraverso l’individuazione di “disfunzioni”, ovvero aree che stanno compensando tanto e troppo all’interno del tuo corpo e non gli permettono di esprimersi come dovrebbe.
A chi è rivolta l’osteopatia
Le cure osteopatiche possono essere di aiuto in tutte le fasi della vita; dall’età neonatale all’età geriatrica. In ognuno di questi periodi il nostro organismo è sottoposto a continue sollecitazioni psico-fisiche, in grado di metterci a dura prova. Grazie al trattamento osteopatico il paziente, bambino, adulto o anziano che sia, ha la possibilità di affrontare le sfide quotidiane con più energia ed equilibrio.
Un ciclo di trattamenti, capaci di ristabilire la corretta funzionalità e riportare equilibrio, sono la soluzione.

BAMBINI
L’osteopatia pediatrica si avvale di un approccio dolce, non invasivo, stimolando l’autoregolazione dell’organismo. E’ possibile risolvere varie problematiche infantili come:
- Disturbi del sonno
- Problemi posturali
- Otite
- Disturbi urinari
- Problemi e allergie respiratorie
- Ritardi nello sviluppo

ADULTI
I benefici dell’osteopatia nell’adulto sono molteplici. Non solo è un prezioso aiuto in caso di dolori e traumi di vario genere, ma può servire anche per:
- Disturbi gastrici
- Problematiche intestinali
- Incontinenza urinaria
- Disturbi mestruali
- Disturbi respiratori

SPORTIVI
L’osteopatia si rivela utilissima per gli atleti sia amatoriali che professionisti, sia a livello preventivo nel pre-gara, liberando l’organismo da varie tensioni:
- Migliorare le prestazioni
- Curativo, post- gara
- In caso di infortuni, accelerando i tempi di recupero e scongiurando recidive.

GRAVIDANZA
L’osteopatia in gravidanza agisce in modo specifico nella zona del pavimento pelvico e del sistema articolare e miofasciale, andando a preparare i tessuti della futura mamma, eliminando o riequilibrando le zone ipomobili e di tensione, e migliorando la postura. L’osteopatia post parto aiuta la donna a recuperare completate le normali funzioni del corpo, favorisce il riassestamento degli organi interni, l’utero, pressione, schiena, gambe e articolazioni, il trattamento osteopatico è un valido alleato per il riequilibrio del corpo.

ANZIANI
In linea generale, il soggetto anziano risente soprattutto della ridotta capacità, da parte del proprio organismo, ad adattarsi ai cambiamenti. La capacità rigenerativa dei tessuti quindi si riduce progressivamente favorendo l’insorgenza di malattie, sindromi e disturbi. Il trattamento osteopatico, attraverso un approccio olistico, si propone di approcciare il paziente in maniera personalizzata, non prescindendo mai dalla sua storia personale, dalle malattie pregresse ed eventuali terapie in corso

CRANIO – MANDIBOLARE
Cefalea, mal di occhi, mal di orecchie, mandibola che scrocchia o si blocca e, talvolta, anche vertigini. Sono solo alcuni dei sintomi con cui possono manifestarsi disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), ovvero delle giunzioni che uniscono la mascella inferiore alla testa e che permettono i movimenti della stessa.
A volte, il fastidio è talmente intenso da incidere anche sulla nostra quotidianità, sull’ambito lavorativo e sociale.
Correggere la postura con l’osteopatia
Garantiamo il tuo benessere posturale

L’intervento dell’osteopata ha l’obiettivo di individuare la causa delle disfunzioni, ovvero aree corporee di ipo-mobilità, per permettere al paziente di riacquistare la piena funzionalità della parte del corpo che avverte come “bloccata”.
Per prima cosa, l’osteopata esegue quindi un’analisi posturale e una valutazione palpatoria dei tessuti per verificare quali parti del corpo siano coinvolte.
Dott. Vincenzo Maria Altieri
Urologo e Andrologo
Asko Le ricette del naturopata
Integratori alimentari